Così, nell’era di facebook, delle abbreviazioni da sms (che in quel contesto possono essere anche giuste, per carità), e in generale della grossa crisi del sistema dell’istruzione italiano, trovo che sia molto carina un’iniziativa dal titolo “Adotta una parola”.
Io ho appena adottato una parola, e ne avrò cura per un anno. Non è una parola usatissima, soprattutto negli ultimi tempi, ma mi piace molto. Soprattutto mi piace quello che rappresenta, cioè un valore che, per come la vedo io, sono rimasti in pochi a possedere: la moderazione, il senso della misura, la riservatezza. Mi piace perché in qualche modo mi ci riconosco, e perché resto molto colpita (diciamo pure affascinata) quando incontro una persona con queste doti.
Forse l’avrete capito…la parola che ho scelto è RITEGNO. Qui trovate anche un pezzetto dell’attestato che mi hanno mandato.
Se anche voi volete adottare una parola (chiarisco che è assolutamente gratuito) ed esserne custodi per un po’ potete farlo andando QUI
Siccome mi piacciono le parole, sono una sostenitrice della nostra lingua e sono pure una curiosona
Detto questo, veniamo al nostro giochino.
Ancora una volta passano il turno i due simpatici animaletti bricconi, mentre ci lascia l’appetitoso rustico di Fabiola…gnam gnam.
Questa settimana facciamo una sfida flora contro fauna…vi va?
Dunque gli animaletti se la vedranno con queste simpatiche piantine grasse fatte di lana.
(foto n 1)
(foto n 2)
Intanto vi segnalo che la Gara di Creatività vi dà appuntamento al 6 novembre. Il prossimo weekend sarà quello di Ognissanti, e molte persone (tra cui, forse, anche me) non saranno a casa.
Quindi stavolta avete 2 settimane di tempo per votare. Allora, cosa preferite: flora o fauna?
Che carina l'iniziativa di adottare una parola!Vado subito a curiosare!Da amante delle piante grasse ovviamente stavolta voto le piantine,sono adorabili e sono curiosa di scoprire anche chi le fà!
RispondiEliminaSono di nuovo io,il link che hai messo per andare ad adottare una parola non funziona!
RispondiEliminaGrazie per avermelo segnalato! Ora dovrebbe essere tutto ok! ;)
RispondiEliminaciaooo scusami ma manco da un pochino. è bella l'iniziativa dell'adottare una parola, ora ci penso.
RispondiEliminaper quanto riguarda la tua gara mi piacciono gli animaletti e ora vado a votarli.
dove vai di bello il primo novembre?
buon divertimento.
a presto
isa
Le piantine sono carinissime! :-)
RispondiEliminaciao Ire
RispondiEliminavotato!
Buona domenica
votato ^_^ buona domenica ^^
RispondiEliminaCiao... ho votato ! Buona custodia della tua parola e buona domenica!
RispondiEliminavotato, baci.
RispondiEliminaCiao! Votato!
RispondiEliminaCarina l'iniziativa di adottare una parola...vado a sbirciare!
Buona domenica.
Nunzia
Ciao Ire, ho votato.
RispondiEliminaBuon pomeriggio.
votato!!! :-)
RispondiEliminaHo curiosato nel sito per adottare la parola me poi vogliono sapere i dati e allora non mi va, è verissimo che oramai si abbrevia, si usa un linguaggio meno forbito, forse se la gente leggesse di più i libri classici ripasserebbe un buon lessico, oramai però termini più moderni o inglesi stanno soppiantando l'italiano 'puro', ma forse è anche il prezzo che si paga per il progresso che a volte è uguale a regresso...
hai visto come mi sono sforzata di scrivere bene e senza abbreviare? è solo questione di buona volontà...ed a proposito di parlare forbito mi viene in mente uno che parla tutto bene benino nella serie di Don Matteo: lo hai visto? beh...parla benissimo ma che 0 0 !!!!!:-))
votato! ciao
RispondiEliminafatto: ho votato!
RispondiEliminaMi piace l'iniziativa di adottare una parola....vado e adotto, poi ti dico
ciao ciao
Stavolta ero un po' più indecisa...troppo carine entrambe le cose!
RispondiEliminaCiao carissima. Ho votato!
RispondiEliminaUn bacione
Elsa
due cose:
RispondiElimina-ho seguito il tuo suggerimento e anche io ho adottato una parola: "strabismo" perchè da piccolo mio figlio era strabico e questa parola suscita in me molta dolcezza.
- ti ho mandato mail.
ciao ciao
Ciao, ire, mi sono accorta ora che non avevo ancora votato per questa nuova gara... ho già rimediato votanto per le piantine, sono troppo carine... A presto, Angela
RispondiEliminaCiao carissima votato ^_*
RispondiEliminabaci
Ciao, votato!
RispondiEliminaEccomi: curioso, voto, sorrido.... e ti abbraccio!
RispondiEliminaGiusy-Azalea
ho votato le piantine!
RispondiEliminae ho adottato una parola: PLEONASTICO, ora è tutta mia!
Lunatica
Ciao Lucy, long time no see come si dice in inglese, ma di tanto in tanto sono passata sempre velocemente ed ora sono contenta tu sia tornata. Mi sei mancata. Ho preso qualche ispirazione dai tuoi blog per una mia nuova creazione, e ne sono molto presa. Grazie per aver segnalato l'iniziativa una parola da coccolare, la trovo bellissima e già pensa a quale parole mi piacerebbe adottare. Una parola che mi ha sempre affascinata è stata "sedimentarsi" con riferimento alla flora. Ma poi ne sono entrate tante nuove parole nelle mia vita...vedrò quale scegliere. Tra flora e fauna è davvero difficile esprimere una preferenze le trovo belle tutte due, forse una piccola predilezione per la fauna, è l'instinto animalesco che mi parla. Da quando non ci sentiamo più così spesso, io sono diventata una persona paziente e mite e ahimé non solo in apparenza, svanita la bella mordace ironia, viviamo ormai in un mondo in cui tutti apparentement si vogliono bene e appena esprime qualcosa che il sentore di un dissenso, sei il lupo cattivo che vuol mangiarsi le pecorelle e capuccetto rosso, perché prendersi anche solo una minima responsabilità è considerato un segnale di forza bruta, in un mondo di pecore non c'è di che meravigliarsi...tutto ciò che viene chiamata vita per molti è diventata una specia di guazzabuglio dove regnano ansia, malvalgità, vile denaro e passioni becere, si preferisce vivere in bolle di sapone profumato, dove l'ego si gonfia e si gonfia nell'illusione di toccare il cielo, una piccola puntura e il tutto fa puff, svanito nel nulla e ti lasciano in una pozzanghera, solo che non hanno considerato che nel frattempo hanno inventato gli stivali di gomma e mantelli cosidetti impermeabili, il progresso. Ma mi dilungo, scusami non avevo uno sfogo da tempo, mi mancava, ti mando un abbraccio grazie per il bel post e la gara!
RispondiEliminaGrazie del tuo passaggio da me ,cara Irene, e mi dispiace ma detesto proprio la tombola! Ma per il resto , grazie per l'amicizia su Splinder , son tutto tuo!! !Invia newsletter, aggiornamenti , tutto quanto vuoi e quando vuoi! Leggerò e passerò molto volentieri ! Sei simpaticissima ! Buona giornata e un carissimo saluto e grazie ancora!Lucio
RispondiEliminaun saluto al volo!
RispondiEliminaciao
Bell'idea adottare una parola!
RispondiEliminaScusa se non sono più passata dal tuo blog, ma sono stata un po' ...diciamo "presa" da mille eventi. comunque devo farti i complimenti: le tue creazioni sono veramente meravigliose.
Clara
ciao votato foto 1
RispondiEliminaIrene cara Ti sarò antipatica per non aderire alle tue iniziative. Passo per abbracciarti, sia pur virtualmente ma con affetto. Scusami. Le tue creazioni sono artistiche, sei molto brava. ciaoooooooooooo ... Bruna
RispondiElimina