A volte Facebook offre spunti interessanti. Riporto qui sotto una nota che gira su FB che parla di libri. Il concetto è molto semplice: la BBC afferma (bisognerebbe verificare se è vero, ma non è questo l’importante) che la maggior parte delle persone ha letto solo 6 dei 100 libri presenti nella lista che copio qui sotto. Il concetto è semplice: leggete la lista, mettete in neretto i libri letti e in corsivo quelli iniziati o non finiti o magari fatti a pezzi (nel senso di letti a brani) a scuola. Quindi fate girare tra gli amici e vedete quel che succede.
Io ovviamente non ho resistito!
1 Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen
2 Il Signore degli Anelli – J.R.R. Tolkien
3 Il Profeta – Kahlil Gibran
4 Harry Potter – JK Rowling
5 Se questo è un uomo – Primo Levi
6 La Bibbia
7 Cime Tempestose– Emily Bronte
8 1984– George Orwell
9 I Promessi Sposi – Alessandro Manzoni
10 La Divina Commedia – Dante Alighieri
11 Piccole Donne – Louisa M Alcott
12 Lessico Familiare – Natalia Ginzburg
13 Comma 22 – Joseph Heller
14. L’opera completa di Shakespeare
15 Il Giardino dei Finzi Contini – Giorgio Bassani
16 Lo Hobbit – JRR Tolkien
17 Il Nome della Rosa – Umberto Eco
18 Il Gattopardo – Tommasi di Lampedusa
19 Il Processo – Franz Kafka
20 Le Affinità Elettive – Goethe
21 Via col Vento – Margaret Mitchell
22 Il Grande Gatsby – F Scott Fitzgerald
23 Bleak House – Charles Dickens
24 Guerra e Pace – Leo Tolstoy
25 Guida Galattica per Autostoppisti – Douglas Adams
26 Brideshead Revisited – Evelyn Waugh
27 Delitto e Castigo– Fyodor Dostoyevsky
28 Odissea – Omero
29 Alice nel Paese delle Meraviglie – Lewis Carroll
30 L’insostenibile leggerezza dell’essere – Milan Kundera
31 Anna Karenina – Leo Tolstoy
32 David Copperfield – Charles Dickens
33 Le Cronache di Narnia – CS Lewis
34 Emma – Jane Austen
35 Cuore – Edmondo de Amicis
36 La Coscienza di Zeno – Italo Svevo
37 Il Cacciatore di Aquiloni – Khaled Hosseini
38 Il Mandolino del Capitano Corelli – Louis De Berniere
39 Memorie di una Geisha – Arthur Golden
40 Winnie the Pooh – AA Milne
41 La Fattoria degli Animali – George Orwell
42 Il Codice da Vinci – Dan Brown
43 Cento Anni di Solitudine – Gabriel Garcia Marquez
44 Il Barone Rampante – Italo Calvino
45 Gli Indifferenti – Alberto Moravia
46 Memorie di Adriano – Marguerite Yourcenar
47 I Malavoglia – Giovanni Verga
48 Il Fu Mattia Pascal – Luigi Pirandello
49 Il Signore delle Mosche – William Golding
50 Cristo si è fermato ad Eboli – Carlo Levi
51 Vita di Pi – Yann Martel
52 Il Vecchio e il Mare – Ernest Hemingway
53 Don Chisciotte della Mancia – Cervantes
54 I Dolori del Giovane Werther – J. W. Goethe
55 Le Avventure di Pinocchio – Collodi
56 L’ombra del vento– Carlos Ruiz Zafon
57 Siddharta – Hermann Hesse
58 Il mondo nuovo – Aldous Huxley
59 Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte – Mark Haddon
60 L’Amore ai Tempi del Colera – Gabriel Garcia Marquez
61 Uomini e topi – John Steinbeck
62 Lolita – Vladimir Nabokov
63 Il Commissario Maigret – George Simenon
64 Amabili resti – Alice Sebold
65 Il Conte di Monte Cristo – Alexandre Dumas
66 Sulla Strada – Jack Kerouac
67 La luna e i Falò – Cesare Pavese
68 Il Diario di Bridget Jones – Helen Fielding
69 I figli della mezzanotte – Salman Rushdie
70 Moby Dick – Herman Melville
71 Oliver Twist – Charles Dickens
72 Dracula – Bram Stoker
73 Tre Uomini in Barca – Jerome K. Jerome
74 Notes From A Small Island – Bill Bryson
75 Ulisse – James Joyce
76 I Buddenbroock – Thomas Mann
77 Il buio oltre la siepe – Harper Lee
78 Germinale – Emile Zola
79 La fiera delle vanità – William Makepeace Thackeray
80 Possession – AS Byatt
81 A Christmas Carol – Charles Dickens
82 Il Ritratto di Dorian Gray – Oscar Wilde
83 Il Colore Viola – Alice Walker
84 Quel che resta del giorno – Kazuo Ishiguro
85 Madame Bovary – Gustave Flaubert
86 A Fine Balance – Rohinton Mistry
87 Charlotte’s Web – EB White
88 Il Rosso e il Nero – Stendhal
89 Le Avventure di Sherlock Holmes – Sir Arthur Conan Doyle
90 The Faraway Tree Collection – Enid Blyton
91 Cuore di tenebra – Joseph Conrad
92 Il Piccolo Principe– Antoine De Saint-Exupery
93 The Wasp Factory – Iain Banks
94 Niente di nuovo sul fronte occidentale – Remarque
95 Un Uomo – Oriana Fallaci
96 Il Giovane Holden – Salinger
97 I Tre Moschettieri – Alexandre Dumas
98 Amleto– William Shakespeare
99 La fabbrica di cioccolato – Roald Dahl
100 I Miserabili – Victor Hugo
Il mio “bottino” è: 34 libri letti per intero e 18 letti “a frammenti”…Dai, penso che se lo sapesse Sgarbi non mi urlerebbe “capra! capra!!”

A voi piace leggere? Avete letto qualcuno di questi capolavori?
Aggiornamento: grazie alla cara Azzurra

sono passata solo per un saluto perchè oggi voglio rilassarmi
RispondiEliminaciao
Ricambio il saluto!! ciao
RispondiEliminaI classici li ho letti quasi tutti.
RispondiEliminaNon mi mi piacciono i gialli e i libri dell'horror.
Gli horror neanche a me, i gialli si, però solo se scritti bene...
RispondiEliminaSono stata in Sardegna emi sono portata a casa una forma di pecorino di capra, mica male eh!:)))
RispondiEliminaGrazie della solidarietà che hai dimostrato alla mia amica.
Un saluto veloce-veloce. Sono di corsa... Vado a trovare mia nipote a Guernica.Ahahah , ma mi piace molto leggere. ciaooooooooooooooooooooooooooooooo.Bruna
RispondiElimina@sabrina: io adoro i formaggi di capra!!! :) la prossima volta che vai prendine una anche per me ahahahahahah
RispondiElimina@bruna: beata te!! allora divertiti...ciaoooooooooo
I libri di scuola li ho letti tutti, anche "una vita" Italo Svevo e "il ritratto di Dorian Gray" e altri che ora mi sfuggono. Il piccolo principe, cuore, piccole donne mi sono piaciuti moltissimo; ho letto anche Remì, i "ragazzi della via pal".
RispondiEliminaQuelli usciti in questi anni ancora no, ma li ho acquistati.
Buona giornata
Bene, allora man mano li potrai leggere ;)
RispondiEliminaBuona giornata anche a te!
Ciao!
RispondiEliminaPartecipo volentieri...infatti..
leggi al seguente link:
http://graficscribbles.blogspot.com/2011/06/azzurra-e-i-librie-il-suo-brutto.html
smak
azzurra
20 libri per intero, 7 non completati, grazie per questo interessante post.
RispondiEliminaSaraP84 del blog SpettacoloSpettacolare
da una prima occhiata ne ho letti 28 tanti li ho cominciati e non finiti.
RispondiEliminaGrazie di essere passata da me! Kiss
@azzurra: sono davvero contenta che la mia iniziativa ti sia piaciuta!!! :) grazie per la bellissima gif, ora la aggiungo subito al post ;)baci
RispondiElimina@sara: grazie a te per essere passata!! smack
@sine: niente male!! brava ;) un bacio
Ciao Lucy, bel post, neanch'io ho resisto e magari posto anch'io il mio risultato. Quasi metà li ho letti tutti (i gialli sono preferiti), dell'altra metà ne ho iniziato, letto a brani un'altra metà, di ciò che rimane alcuni sono in libereria da anni come piccole donne e pinocchio, il signore degli anelli, sulla strada ecc. e altri vorrei leggerli prima o poi, amabili resti, il rosso e il nero, le memorie di adriano....una buona giornata, carissima e grazie
RispondiEliminaArrivo tramite Azzurra e, come Anobiiano convinto mi piace questa idea e prossimamente metterò un post sul mio blog e vedrò di pubblicizzare la tua iniziativa su Anobii.
RispondiEliminaCiao
ho un conteggio di 31 per intero,classici e gialli, 10 a pezzi,ma non ci sono nell'elenco i miei autori preferiti,buon pomeriggio
RispondiElimina@gianni: benvenuto! grazie mille!! :) a presto
RispondiElimina@susae: caspita, allora sei una divoratrice di libri ;) grazie a te, cara! un bacio
@gabe: si, per la verità ce ne sono tanti altri stupendi che ho letto e che non sono nella lista...ma questa è quella della BBC, che dobbiamo fare? ;) un bacione
E se uno ha letto "Indignatevi"; "Rogue States" ; "Le Beatrici".....e nessuno di quelli elencati che vuol dire?
RispondiEliminaChe non sa leggere?
Eutropio
Di questi ne ho letti 47...posso ritenermi soddisfatta...alla faccia della BBC
RispondiEliminaBuon 2 giugno
Mari
@eutropio: questa lista è stata stilata dalla BBC, credo sui libri che la maggior parte delle persone ha letto, però ovviamente ce ne sono tantissimi altri bellissimi...insomma è da prendere col beneficio dell'inventario, tanto per giocare un po'...
RispondiElimina@mari: eh già!! :p buona festa anche a te, baci
Ciao! Arrivo fin qui dal blog di Rossella di "La Collina di Tara". Molto bella come idea!!!
RispondiEliminaAdesso partecipo anch'io!!
Più tardi ti mando il link al mio blog...
A dopo.
Ciao! benvenuta, piacere di conoscerti :) A presto ^^
RispondiEliminaRi-eccomi! Il piacere è tutto mio!
RispondiElimina^_____^
Li ho contati, i miei sono 39 letti e 3 iniziati ma mai finiti....
Questo è il link:
http://ilvisibileinvisibile.blogspot.com/2011/06/ancora-libri.html
Grazie per questa bella iniziativa!!
Buon fine settimana
cri
Ne ho letti parecchi, ma ce ne sono alcuni che sono nella mia lista dei desideri!
RispondiEliminaComplimenti per il blog: io adoro La bella e la bestia!!! Ciao!
anch'io sono messa bene credo, ne ho letti più di 25 e 7-8 a brani
RispondiElimina@cri: grazie a te per aver aderito!!! :) ora passo da te ;)
RispondiElimina@silvia: anch'io alcuni vorrei leggerli...i libri non mi saziano mai! ;) piacere di conoscerti :)
@anto: si, niente male! brava ;)
Grazie per il sostegno e la solidarietà che mi hai dimostrato,
RispondiEliminaspero di potere presto commentare con serenità e come meriti.
Grazie di cuore, Tamango.
Lo feci su FB. E mi sono accorta che, di questa lista, ne ho letti solo 7 (molti cominciati). Eppure sono una lettrice appassionata...
RispondiEliminaIl fatto è che di solito tendo a leggere solo col tempo alcuni "fenomeni di costume" (Il codice Da Vinci giace -non letto- sulla mia libreria da anni!). Mentre prediligo altri libri.
Ultimamente, ad esempio, ho letto tutta la Saga di Millennium e sto leggendo molto Grossman :)
Poi se dobbiamo ascoltare gli inglesi per la cultura, stiamo freschi ;) ghghgh
Ciao bella , si mi piace leggere , qui elencati ne ho letti una decina, mi piacciono molto i gialli Horror, Stephen king
RispondiEliminahahahaha mi piace il formaggio di capra hahaha sto pensa a Sgarbi haha
Un bacione Anna
@tamango: non ti preoccupare, so che è un brutto momento. Spero avremo l'occasione di risentirci in un momento migliore. Un abbraccio
RispondiElimina@frency: in effetti questa è una lista ovviamente limitata, come tutte le categorizzazioni...ci sono tantissimi libri splendidi che ho letto che non sono in questa lista :)
@anna: a me gli horror non piacciono...ma il formaggio di capra si!! ;) un bacio
Ciao cara, non copio l'elenco perchè altrimenti dovrei riscrivere i titoli tutti in neretto! :-P Mi piace leggere ma sono amante di un solo tipo di genere. KISS!
RispondiEliminaCiao sono arrivata qui dal post di Azzurra :) cmq sta BBC non ce acchiappa anche io ne ho letti più di 6 XD
RispondiEliminaOra metto un post anche sul mio blog :)
ciao ciao a presto
ciao
RispondiEliminaho scoperto il blog e visto anche il sondaggio....ora lo metto sul mio blog.
ciao
RispondiEliminane ho letti 28
@rosellina: caspita!! ;) baci
RispondiElimina@claudia: piacere di conoscerti!! si, effettivamente direi proprio che la BBC non ci ha preso ;)
@robby: ciao!! niente male 28 :)
Eccomi!!! :) ....innanzi tutto un bel saluto a te carissima!! ....il tuo post è davero avvincente quanto un libro...di quelli che hai elencato...bè...qualcuno ne ho letto e molti altri no...(i classici mi annoiano)....e alcuni che ho9 letto non sono in elenco :D ......la gif è davvero carinissima...la posso adottare anche io?
RispondiEliminaBaciotti by Pixia !! SSMMUUAKK!!
Ciao carissima, certo che puoi prendere la gif!! E' opera di Azzurra, che sicuramente conosci...sarà contenta anche lei :)Mi fa piacere che la mia iniziativa ti sia piaciuta :)
RispondiEliminaUn bacione!
Ciao cara e grazie del passaggio!
RispondiEliminaMi piace questo post e l'ho rigirato anche sul mio blog.
Sono a quota 46 certi!!!
un bacio
Grazie a te, sono contenta che ti sia piaciuto!! :) A presto, baci^^
RispondiEliminaadoro leggere, lo trovo istruttivo e interessante. si entra in una dimensione unica quando si legge, perdendosi in un mondo di fantasie che ognuno immagina e interpreta a suo piacimento. qualcuno di questi libri li ho letti anche io.
RispondiEliminaciao bella, buonanotte e felice week !
Hai ragione, è proprio così...leggere ti porta in un'altra dimensione... Un bacio :)
RispondiEliminaHo partecipato anche io a questa iniziativa ;-) ho scritto un post apposito e ti ho citato tra le fonti ;-)
RispondiEliminaSe vuoi vedere il risultato, un pò deludente devo dire, uffi :-( ecco dove mi trovi http://caralilli.myblog.it/archive/2011/06/10/i-venerdi-del-libro-sui-generis.html
Ciao!
Maris
Ciao! piacere di conoscerti!! :) ora vengo a vedere ;)
RispondiElimina